Roberta Battagli, Program Manager di Oracle Academy per l’Italia, ha recentemente preso parte alla XVII edizione del Premio Tesi 2021, “Innovazione nella sicurezza informatica”, in collaborazione con Clusit. Cinque studenti che hanno svolto ricerche sulla cybersecurity si sono distinti nella categoria “Innovare la sicurezza informatica”.
Nato con l’obiettivo di ricercare e aggiornare continuamente le risorse in materia di cybersecurity, l’evento si propone di incoraggiare gli studenti a ricercare temi sulla sicurezza informatica, in vista dell’evoluzione di nuove e potenziali minacce informatiche.
L’evento rappresenta inoltre un’occasione di scambio tra il mondo della ricerca e della scienza, gli studenti e il mondo dei professionisti, promuovendo la collaborazione tra università e aziende per la formazione e la crescita professionale.
I lavori degli studenti sono stati valutati e giudicati da una commissione composta da membri del Clusit e da altri esperti del settore.
I criteri di valutazione sono stati:
– L’innovazione dell’argomento trattato
– La complessità del lavoro svolto
– Il livello di conoscenza dimostrato
– La fruibilità dei risultati ottenuti
Il primo premio, intitolato “Reversing and Fuzzing the Google Titan M Chip”, è stato consegnato allo studente vincitore da Roberta Battagli, in rappresentanza di Oracle Academy. Ulteriori informazioni e dettagli sui premi sono disponibili qui.
Oracle Academy è orgogliosa di sostenere questo progetto in qualità di membro associato, mettendo a disposizione delle università partecipanti il suo programma di studi gratuito, i vantaggi per i membri associati , come l’Oracle Academy Cloud Program e le risorse di apprendimento.
Leave a Comment